
Arcomelo Ensemble prende vita a Fusignano, in provincia di Ravenna, in occasione delle celebrazioni per la nascita di Arcangelo Corelli. Il nome dell'ensemble è un omaggio al compositore romagnolo, e una parte dei suoi programmi è dedicata alle sue opere. I membri dell'ensemble sono concertisti e docenti di conservatorio specializzati nell'esecuzione della musica antica, con esperienze artistiche di alto livello sia come solisti che in varie formazioni da camera per conto di importanti istituzioni concertistiche italiane e internazionali.
Il repertorio dell'Arcomelo Ensemble copre l'intero periodo barocco, con una particolare attenzione alle trio sonate. Nascono così programmi specifici dedicati alle musiche di Corelli, Vivaldi, Bach, Haendel, Telemann, Purcell e Couperin, che permettono all'ensemble di esplorare le principali scuole europee come l'Italia, la Germania, la Francia e il Regno Unito. Questa scelta consente di sfruttare pienamente le potenzialità timbriche e tecniche dei singoli strumenti, conferendo alle esecuzioni una grande varietà dinamica e un pieno utilizzo del virtuosismo strumentale.